Rosso Maniero

SCUOLA DI SPORT

Comunicato ufficiale della Polisportiva ROSSO MANIERO. Oggi 30 settembre 2022, la Polisportiva Rosso Maniero ha terminato la gestione sportiva della struttura Polisportiva delle Scuole Pie Napoletane dopo 22 anni di lavoro intenso. Ringrazio di cuore tutti coloro che in tutti questi anni anni hanno contribuito a farla crescere, dirigenti, istruttori, dipendenti e collaboratori , tanto da farla diventare un polo sportivo importante non solo e soprattutto nell’ ampio quartiere di fuorigrotta, ma anche in tutta la citta’ di Napoli, avendo avuto iscritti provenienti anche da diversi altri quartieri della citta’, raggiungendo l’obiettivo principale, che e’ quello di far crescere prima come uomini o donne e poi come sportivi tantissimi giovani che l’hanno frequentata, ed obiettivi sportivi avendo raggiunto successi in vari sport, facendoci vivere giornate indimenticabili. Ringrazio tutti i giovani e genitori che hanno scelto di frequentarci con i quali insieme abbiamo compiuto un percorso di vita indimenticabile. Purtroppo il nostro cammino finisce qui. Abbiamo provato, il sottoscritto insieme all’amministratore della Polisportiva, da ben 4 anni,sapendo che il 31 agosto del 2022 ci sarebbe scaduto il contratto, di poterlo rinnovare almeno per altri 12 anni. Ma i vari approcci con i professionisti rappresentanti della proprieta’, che pur erano favorevoli al nostro rinnovo, purtroppo alla fine ci hanno portato a rinunciare a proseguire la trattativa, per le richieste fatteci, che per quanto ci riguarda, non potevano essere soddisfatte in quanto decisamente diverse dalle nostre proposte. Faccio gli auguri ai nuovi gestori della struttura Polisportiva delle Scuole Pie, la Poliportiva Game Time, formata da giovani imprenditori sportivi molto coraggiosi, che, a testimonianza dell’ottimo lavoro fatto dal Rosso Maniero, hanno voluto che quasi tutti noi, tranne coloro che sono andati in pensione, lavorassimo per loro, con le stesse mansioni che ognuno di noi ricopriva nel Rosso Maniero per creare una sorta di continuita’ di lavoro sportivo. Abbraccio tutti e portero’ per sempre nel mio cuore i 22 anni passati nel Rosso Maniero, sia le gioie che i dolori ( soprattutto quelli causati dal covid), e spero che tutti coloro che ci hanno frequentato, abbiano respirato lo spirito di squadra che da sempre abbiamo predicato. Con immenso affetto. dott. MASSIMO MARIA POMPONIO titolare ed orgogliosamente direttore della Polisportiva ROSSO MANIERO.

Quando la passione per lo sport diventa motivo di vita

Esiste un luogo, nella Napoli viva, precisamente a Fuorigrotta, tra Storia e realtà, che accoglie famiglie e ragazzi appassionati di sport: È il Centro Sportivo Rosso Maniero, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, nata nel lontano 1996 grazie a Massimo Pomponio, ex allievo della Scuola Militare Nunziatella. La sede è in Via Pomponio Gaurico n. 40 Fuorigrotta.

Di circa 5000 mq, la struttura si compone di un campo di calcio a 5 esterno, di una palestra con spalti al piano superiore, una palestra dedicata alla danza al piano ammezzato, un’altra indirizzata a varie attività, un’altra ancora per la pallavolo e, infine, di una palestra bivalente per il volley-basket. Tuttavia, non è solo la bellezza strutturale a rendere unico questo posto, perché il cuore pulsante del Centro è rappresentato dagli educatori e dagli istruttori che guidano gli allievi durante il percorso sportivo. Corsi, campi estivi, avviamento allo sport e, soprattutto, la particolare “Formula Club” che permette ai fidelizzati di frequentare il luogo sportivo lontano dagli orari di partecipazione ai corsi. In questo modo, il Centro riesce a distrarre dalla “strada”, ovvero è in grado di avere l’attenzione da parte di quei ragazzi, a volte orfani, a volte disagiati, che credono di non avere altra scelta se non quella dell’illegalità. Un impatto sociale che fa onore, che conduce ai valori della famiglia e della solidarietà.

Il Centro Sportivo Rosso Maniero si impegna nel creare reti, legami duraturi e, soprattutto, investe nella volontà di educare allo sport, che può essere considerato come strumento educativo e sociale perché, si sa, il mondo ha bisogno di umanità. «Ci vuole una certa passione per andare avanti, nonostante tutto», afferma Rosario Postiglione, amministratore unico del Centro.
La pandemia globale non ha risparmiato, infatti, lo sport e lo stesso Centro che, ancora oggi, lotta per portare avanti le gesta altruiste di Massimo Pomponio. I costi di gestione sono abbastanza elevati, a partire dal canone di locazione per giungere alle utenze; ci sono poi i costi di manutenzione a cui bisogna dar conto con frequenza. Eppure, non si demorde. Gli sforzi sono molti e determinati perché chi concretizza la realtà di Rosso Maniero, non lo fa per secondo mestiere, dedica l’intera vita al Centro e ai ragazzi che lo frequentano.

la struttura (1)

minibasket

Le soddisfazioni, oltremodo, non tardano ad arrivare. La squadra di volley maschile Rosso Maniero, nonostante non ci sia più, negli anni 2006/2007, è giunta in serie B. Insomma, soddisfazioni regionali e nazionali a cui non si può essere indifferenti quando la passione è il motore che accende la vita. Fiore all’occhiello sono i campi estivi dedicati anche ai più piccoli con fasce d’età che vanno dai 3 ai 14 anni. E, inoltre, assumono grande rilievo anche i corsi di avviamento allo sport rivolti ai più piccoli, dove vengono coinvolti in maniera ludica e ricreativa al fine di avvicinarli in modo graduale al mondo dello sport. I futuri atleti potranno capire quale sia lo sport più adatto in cui incanalare la passione. Ed ecco un ingrandimento sui vari tipi di sport che il Centro propone: Consigliato dai medici ortopedici, il basket aiuta la correzione della postura e della funzionalità della colonna vertebrale. Si inizia dal minibasket – dai 5 ai 10 anni ‒, per arrivare alla Prima Divisione. Diverso dal calcio a 11, il calcio a 5 di cui si occupa il Centro, partecipa ai campionati organizzati dalla FIGC, di cui è affiliato. I corsi “Primi Calci” e “Baby Calcio” sono la spinta necessaria per iniziare. Il passato pallavolistico del Centro è eccezionale. Grazie all’esperienza degli allenatori si vanta di un settore pre-agonistico che va dal minivolley – dagli 8 ai 10 anni –, fino ai ragazzi intorno ai 18 anni.
A livello agonistico, il Centro polisportivo Rosso Maniero è presente nei campionati CSEN: Open Misto e Under 17 Misto. Nei corsi di ginnastica artistica si utilizzano piccoli attrezzi quali la palla, il nastro, il cerchio, la fune. I corsi dedicati a tale sezione sono quattro. Il percorso di danza moderna si sviluppa in: pre-danza, base1, intermedio, avanzato. I corsi di Syncro Latin Dance si articolano in balli di gruppo attenti all’età e alla preparazione delle allieve.

La Polisportiva Rosso Maniero augura buone vacanze a tutti e ricorda che si riparte il 30 agosto con altre settimane di campi estivi.

I corsi sportivi riprenderanno il 15 settembre.

Si avvisa che, in ottemperanza alle vigenti normative, per l’accesso alla struttura sarà necessario il possesso del “green pass” per tutti i maggiori di 12 anni.